sabato 12 settembre 2020

La nostra vita è troppo breve

La nostra vita è troppo breve

La nostra vita è troppo breve. Possono passare dieci anni e ce ne rendiamo conto a malapena. Tutto sarà deciso entro trent’anni dopo il vostro matrimonio. In questo senso, il corso della vita non vi aspetta. È occupato a seguire la sua strada. Tutti dobbiamo morire un giorno. Pensate che non morirete? Potete essere sicuri che non morirete? Dovete morire. E dove andrete dopo la morte? Sapete che esiste un mondo spirituale? Io metto in gioco tutta la mia vita per questo lavoro a causa del mondo spirituale - perché conosco il mondo spirituale - anche se abbraccio il mondo intero. La vita su questa terra non è che un attimo. È simile ai nove mesi che trascorrete nell’utero di vostra madre. (143-333, 21.3.1986)

La Chiesa dell’Unificazione è il luogo dove vi preparate per andare nel mondo spirituale. Per questo motivo è un posto per prepararsi a qualificarsi per il mondo spirituale. Così, la domanda è se superate gli esami perfettamente o in modo imperfetto. C’è anche la possibilità di non riuscire ed essere dichiarati non idonei.

Alla luce di ciò, mentre siete sulla terra dovreste prepararvi per quando andrete nel mondo spirituale. La vita sulla terra è come il viaggio di un viandante. Dovete attraversare tanti corsi. Come donna nascete dai vostri genitori, vivete con loro e raggiungete una certa età. Anche se potete ignorare lo scopo per cui siete nate, incontrate un uomo e camminate insieme a lui, dando nascita a un figlio attraverso l’amore. Faticate nella vita in questo modo come se faticaste per tirare un vagone. Ma non si sa quando quel vagone si romperà. A volte percorrerete delle strade ripide e pietrose. Un errore e può andare in panne. Cosa farete se si romperà? Non sarete più in grado di andare avanti. Dovrete ripararlo e se non siete capaci di farlo, sarete in grossi guai.

Ecco perché, se non avete forza o capacità, vi ci vorranno uno, due o addirittura dieci anni per percorrere questo tragitto. Se non riuscirete a superarlo, perirete. Questa è la natura del vostro viaggio. A volte potete fermarvi da qualche parte e incontrare molta gente. Potete fermarvi in tutti i tipi di posti. La vita è come un viaggio. Alla fine, comunque, questo cammino vi porta nel mondo spirituale. (229-209, 12.4.1992)

La vita passa molto in fretta. Nel momento in cui cominciate ad avere un po’ di saggezza e iniziate a capire gli affari del mondo, avete già quaranta o cinquanta anni. Un decennio passa in un batter d’occhio. Ancora dieci anni e ne avete sessanta - ma solo per un momento. Dopo i sessanta, in un attimo ne avete settanta. Ora che ci penso, mi posso veramente riconoscere nel detto: «La vita non è che un sogno fugace». (139-153, 31.1.1986)

La nostra vita non è che un momento. La nostra vita va su e giù rispetto allo standard eterno. Come una bilancia, sale e scende. Ecco com’è. (46-155, 13.8.1971)

Supponiamo che la vostra vita duri circa ottanta anni. Se togliete il tempo per dormire, si riduce alla metà, quaranta anni.  Dormire è vivere? Dormire è come essere morti. Dormire significa morire. Per questo motivo, voi trascorrete soltanto la metà delle ventiquattro ore del vostro tempo a lottare per vivere. E se eliminiamo un’ora per ogni pasto? Avete bisogno di un’ora per ciascuno dei vostri pasti.

Inoltre, se togliamo il tempo trascorso per le feste con gli amici, la celebrazione del sessantesimo compleanno del vicino, i funerali, i giorni di malattia e così via, pensate di vivere veramente anche solo metà della vostra vita? L’ultima volta che ho fatto il calcolo, ho scoperto che passiamo soltanto sette anni a vivere realmente la nostra vita. Di questi sette anni, quanti giorni si possono contare come giorni che avete vissuto veramente? Quanti giorni in tutto?  (49-336, 24.10.1971)

La vita in questo mondo fisico è breve. Non viviamo per molto tempo. Sapendo questo, il tempo che spendete a dormire e a mangiare vi costa caro. Mangerete camminando. Dormirete lungo la strada e farete la ricreazione lungo il cammino... Che desolazione! Ma mentre fate queste cose, riceverete delle benedizioni straordinarie. Sappiate bene che tutto questo sarà ricordato nella storia. (80-226, 23.10.1975)

La fortuna di una persona si allunga e si ristringe come un elastico. Se una persona che è nata con una fortuna che ha un valore di 100, nel corso della sua vita spende per un valore di 120, i suoi discendenti periranno. Se invece ne spende soltanto 80, può trasmettere il 20 che resta ai suoi discendenti come benedizione. Ecco come dovrebbe essere. (78-333, 10.6.1975)


Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

Sun Myung Moon, introduzione

Sun Myung Moon Chŏngju, 25 febbraio 1920 – Contea di Gapyeong, 3 settembre 2012 I Valori. Dio.  Siamo un'unica famiglia creata da ...

Post più popolari